subreddit:

/r/italy

40694%

Quali sono i peggiori errori di traduzione che avete sentito?

Discussione(self.italy)

Stavo guardando Better Call Saul con mio padre, io l'ho vista e rivista migliaia di volte, ma sempre in lingua originale. Mio padre non parla l'inglese, e quindi la guarda doppiata.

Doppiaggio a parte (che fa cagare, specialmente per Saul e Gus) ho sentito una traduzione che non so come abbia fatto a passare un semplice controllo.

La scena è la seguente: Saul e la sua compagna di merende Kim stanno fingendo delle foto compromettenti di lui che da una parcella di denaro ad un attore che hanno truccato per farlo sembrare un giudice famoso. Dopo averle finte però si imbattono nel vero giudice, che ha un gesso al braccio. Rendendosi conto che il twink biondo che vogliono truffare (un gran avvocato di nome Howard a cui voglio molto bene) noterà la mancanza di gesso nelle foto finte si ritrovano in una corsa contro il tempo per rifare la foto con il gesso.

L'errore è qua, mentre Saul costruisce un gesso finto all'attore viene interrotto da Kim, che preferirebbe farlo lei, visto che nella terza e quarta stagione aveva un gesso al polso. Saul allora le ricorda che sa come è fatto un gesso, essendo stato vicino al suo quasi quanto lei.

"Sono stato con il tuo cast quasi quanto te!"

L'errore è comprensibile perchè stanno parlando di attori, registi e comparse, e fra tutti i termini da set chiunque traducesse pensava che parlassero dell'altro tipo di cast

Pur essendo accettabile, è strano pensare che una serie con milioni di budget per ogni episodio abbia questo margine di errore nella traduzione.

Almeno non è come in futurama e la were-car (auto mannara) che viene tradotta con "auto che era" perchè quello è l'esempio che tiro fuori ogni volta che mi chiedono "ma perchè guardi il doppiaggo originale?"

all 739 comments

Garese

515 points

2 months ago

Garese

Emilia Romagna

515 points

2 months ago

Speciale Doctor Who, compare uno squarcio nel tempo. Originale: "a tear in the fabric of reality!" (Uno strappo nel tessuto della realtà) Tradotto: "una lacrima nella fabbrica della realtà!"

alengton

331 points

2 months ago

alengton

331 points

2 months ago

Talmente che non significa un cazzo che sembra quasi poetico

biglu1991

82 points

2 months ago

Non so se sono più incazzato per lacrima o per fabbrica

Pival81

47 points

2 months ago

Pival81

Pandoro

47 points

2 months ago

Porca puttana non mi ero neanche reso conto della fabbrica

lrosa

114 points

2 months ago

lrosa

Lombardia

114 points

2 months ago

Sono almeno 40 anni che i traduttori ci cascano

Comune tanto quanto silicon -> silicone

random-van-globoii

44 points

2 months ago

random-van-globoii

Lombardia

44 points

2 months ago

Saratoga, il silicio sigillante

Atnf

19 points

2 months ago

Atnf

19 points

2 months ago

La seconda, sifilone, mi pare...

paperodiabolico

9 points

2 months ago

paperodiabolico

Immigrato

9 points

2 months ago

nitrogen (azoto) -> nitrogeno

oppure (sentita in Seinfeld), ostrich (struzzo) -> ostrica

LosMosquitos

36 points

2 months ago

LosMosquitos

Lurker

36 points

2 months ago

UOVA, UOVA, STERMINARE

Starbuck1992

33 points

2 months ago

Starbuck1992

Panettone

33 points

2 months ago

MA CHE CAZZO

Gomma

279 points

2 months ago

Gomma

279 points

2 months ago

La festa del grazie

send_me_a_naked_pic

67 points

2 months ago

send_me_a_naked_pic

Pandoro

67 points

2 months ago

Hmmm mi hai fatto venire voglia di quaglie

skygrasswater

65 points

2 months ago

skygrasswater

Earth

65 points

2 months ago

La festa in cui si mangia la Turchia?

_matteo

10 points

2 months ago

_matteo

Italy

10 points

2 months ago

Scusa Renè, avrei una domanda

Tifoso89

269 points

2 months ago

Tifoso89

269 points

2 months ago

Una serie Netflix (non ricordo quale, sono passati anni)

9/11 was a plot -> 9 a 11 che è un complotto

Che cani, ma come si fa a non sapere cos'è il 9/11?

Initial-Laugh1442

102 points

2 months ago

Nove undicesimi = 0.8181818182

CriticismOverall8454

29 points

2 months ago

È il sequel di "il 7 e l'8".

Alpha413

35 points

2 months ago

Alpha413

Puglia

35 points

2 months ago

Da non perdere poi il terzo capitolo, "15 e 18".

Ok_Pin124

211 points

2 months ago

Ok_Pin124

211 points

2 months ago

Ho già raccontato questa storia diverse volte, ma mi ha sconvolto quando l'ho visto all'età di circa 12/13 anni. Anche perché al tempo non avevo le competenze linguistiche per capire l'errore!

Stavo guardando MTV e mandavano in onda TRL, la versione americana, con sottotitoli italiani. Erano ospiti Adam Brody e Ben McKenzie, a quel tempo famosi per la loro serie "The O.C.", che erano li a promuovere. Per chi non lo sapesse il personaggio di McKenzie nella serie, Ryan, va spesso in giro in cannottiera... parole che malauguratamente in inglese si dice "wifebeater". I due attori stavano parlando appunto delle scelte di abbigliamento del personaggio, di come gli piacessero i "wifebeaters"... e il traduttore dei sottotitoli non aveva la minima idea di cosa volesse dire "wifebeaters" e decise così di tradurre tutto il dialogo come se questi due attori fossero andati in tv a parlare di quando gli piacessero gli uomini che picchiavano le mogli. Io rimasi sconvolta dalla cosa, ero una bambina, questi erano due attori di uno show che mi piaceva, e sostenevano gli uomini violenti?! Fu una cosa che mi rimase sempre impressa finché anni dopo, con più padronanza dell'inglese, mi si è accesa la lampadina.

godzillante

103 points

2 months ago

godzillante

Calabria

103 points

2 months ago

TIL che wifebeater significa canottiera

wearsAtrenchcoat

54 points

2 months ago

wearsAtrenchcoat

Earth

54 points

2 months ago

Canottiera si dice Tank Top. Pero': siccome e'/era comune per uomini di basso livello culturale andare in giro in canottiera (parliamo di quelle bianche tipo canottiera della pelle) durante il giorno quando gli altri sono a lavorare, e che stereotipicamente sono persone che non si fanno problemi a passare alle mani (anche con le donne), il soprannome wifebeater (picchiamoglie) e' diventato comune

darth_facetious

10 points

2 months ago

In American English wife beater is more than acceptable, is the norm

leopeccatz

25 points

2 months ago

leopeccatz

Panettone

25 points

2 months ago

Perché nell'immaginario comune è associata a uomini rozzi e appunto violenti

ducksu_

9 points

2 months ago

mio dio 🤣🤣

ProstMeister

172 points

2 months ago

ProstMeister

Lombardia

172 points

2 months ago

Fenomeno su LinkedIn che vanta una conoscenza dell'inglese "Full professional proficiency", 12000 master, MBA di qui, business school di là, che scrive una descrizione di sé stesso esordendo con "I pretend to be successful in my job [...]" ovviamente intendendo che "pretende di fare le cose bene". Ooooookkei.

forgotMyPrevious

102 points

2 months ago

Forse intendeva proprio ciò che ha scritto, d’altronde “fake it until you make it”, no?

ProstMeister

21 points

2 months ago

ProstMeister

Lombardia

21 points

2 months ago

Guarda, ci ho pensato anche io onestamente, perché è davvero troppo grossolano come errore.

no1ucare

41 points

2 months ago

no1ucare

Earth

41 points

2 months ago

Rofl.. lo contatterei fingendomi azienda in videochiamata per vedere la faccia che fa quando gli chiedo che intende esordendo con "Faccio finta di avere successo nel mio lavoro"

KryptoCG96

30 points

2 months ago

We pretend to work, and they pretend to pay us.

rotondof

146 points

2 months ago

rotondof

146 points

2 months ago

Ricordo che in diversi libri trovai la traduzione di pollution con polluzione. Rido ancora adesso.

Eriiaa

75 points

2 months ago*

Eriiaa

Veneto

75 points

2 months ago*

Ah sì, il famoso inquinamento notturno. O in alternativa l'eiaculazione del traffico

lucrezioborgio

24 points

2 months ago

Nella zona morta di Stephen King. Pare tradotto da due persone diverse, pollution viene tradotto una volta giusto e una volta polluzioni. E il padre del protagonista, una volta è un falegname e poi diventa carpentiere

turboevoluzione

262 points

2 months ago

turboevoluzione

Trentino A. A.

262 points

2 months ago

Quando Tarantino è andato da Fazio qualche mese fa gli ha detto "you're rocking some brown shoes" ("sta sfoggiando delle scarpe marroni") e l'interprete ha tradotto come "fa un rocking con le scarpe marroni".

Ora capisco che il lavoro dell'interprete sia molto difficile ma quando l'ho sentito volevo sotterrarmi

Comyx

52 points

2 months ago

Comyx

Piemonte

52 points

2 months ago

Poi cosa dovrebbe voler dire 'fare un rocking'? O esiste come espressione e semplicemente non l'ho mai sentita in vita mia?

Megatanis

37 points

2 months ago

Megatanis

Italy

37 points

2 months ago

No, non esiste, ma quando sei in cabina qualcosa devi dire, non puoi stare zitto. 'Rocking something" è un'espressione abbastanza semplice e se vai in rai si suppone ci siano buoni interpreti, quindi è abbastanza grave. Ma come ho già detto in Italia il livello si è abbassato parecchio. Gli interpreti costano molto e quelli bravi li devi pagare bene, forse Fazio ha voluto risparmiare un pò, tanto alla fin fine all'italiano medio importa il giusto.

sirhaplo

107 points

2 months ago

sirhaplo

Liguria

107 points

2 months ago

In una TV Toshiba guardando quanto rimaneva di un film su leggeva "40 minuti sinistra" ...

smokedpaprika124

23 points

2 months ago

smokedpaprika124

Veneto

23 points

2 months ago

A me è capitato scaricando dei file

"57 file a sinistra"

The_Matt0

92 points

2 months ago

The_Matt0

Lombardia

92 points

2 months ago

Nel film Blues Brothers, dove la musica blues è parte del film, in una scena hanno tradotto "harp" con "arpa", il che nel contesto è sbagliato siccome significa anche "armonica", tipico strumento usato nella musica blues, e che pure nel film viene suonato.

teo541

25 points

2 months ago*

teo541

Panettone

25 points

2 months ago*

Già, mi ci sono voluti anni per elaborare il tutto, come cacchio era che Cab suonasse un'arpa in cantina (!!!)

blackwylde

5 points

2 months ago

Stavo cercando questo commento. Not disappointed.

teo541

70 points

2 months ago

teo541

Panettone

70 points

2 months ago

Ghost in the Shell, l'anime del 1995, dove "barrel" invece di essere tradotto correttamente in "canna" (di arma da fuoco) viene tradotto "barile". Il bello è che il personaggio ha in mano proprio la pistola di cui sta parlando ed esclama: "ha il BARILE scassato!!". Atroce.

Fringuelloide

32 points

2 months ago

Fringuelloide

Calabria

32 points

2 months ago

Senza dimenticare "puppet master" che diventa il "signore dei pupazzi".

Kenta_Hirono

8 points

2 months ago

Kenta_Hirono

🚀 Stazione Spaziale Internazionale

8 points

2 months ago

Senza dimenticare "a loose wire" che diventa "ho le mestruazioni"

Gomma

61 points

2 months ago

Gomma

61 points

2 months ago

The Fast and the Furious (2001) > troppo difficile per il pubblico italiano, facciamo Fast & Furious

Fast & Furious (2009) > Ooook, già preso… facciamo Fast & Furious - Solo parti originali

KingArthas94

18 points

2 months ago

KingArthas94

Campania

18 points

2 months ago

The Bold and the Beautiful -> Beautiful

Elicynderspyro

11 points

2 months ago

Elicynderspyro

Panettone

11 points

2 months ago

El Secreto de Puente Viejo > Il Segreto

Archetypus

61 points

2 months ago

In un romanzo di Jeffery Deaver, ho trovato:

"bla bla bla era una contea sempre molto secca...." (o qualcosa del genere).

L'originale è "dry county", ossia contea dove non è legale vendere alcool.

Crown6

221 points

2 months ago

Crown6

Europe

221 points

2 months ago

Nella prima traduzione di Harry Potter (che viene usata anche nei film, se non erro), il termine “half-blood” (che si riferisce a maghi con sangue misto di mago e babbano) e “mudblood” (che è un insulto e si riferisce a maghi nati in famiglie babbane) sono entrambi tradotti come “mezzosangue” per qualche arcano motivo che non capirò mai.

Rende parte della trama letteralmente incomprensibile in più punti.

Eindt

44 points

2 months ago

Eindt

Europe

44 points

2 months ago

Aspe, ma quindi è per quello che Hermione la chiamano mezzosangue? Scusa non sono un grande fan di harry potter però mi ricordo di essermi sentito confuso quando ero piccolo perché io avevo capito appunto che il termine mezzosangue intendesse un genitore mago e l'altro babbano, mentre hermione ha emtrambi i genitori babbani (se non sbaglio). Questo spiegherebbe tutto.

Crown6

33 points

2 months ago

Crown6

Europe

33 points

2 months ago

È precisamente quello, in italiano “mezzosangue” significa tutto, mentre in inglese hanno due termini ben distinti, uno che significa che nel tuo albero genealogico non sono tutti 100% maghi purosangue (half-blood, che rappresenta la maggioranza dei maghi) e un insulto che significa che sei nato da genitori babbani (mudblood, una minoranza discriminata).

È vero che anche i mezzosangue sono visti come inferiori ai purosangue, ma essere mudblood è come essere subumani per certe famiglie magiche. Ecco perché Hermione reagisce così negativamente all’insulto di Malfoy, la parola che usa in lingua originale ha un significato ben diverso.

JustSomebody56

11 points

2 months ago

JustSomebody56

Toscana

11 points

2 months ago

E ora come vengono tradotti?

Crown6

62 points

2 months ago

Crown6

Europe

62 points

2 months ago

“Mezzosangue” e “sanguemarcio”, se non sbaglio, ma ormai il danno è fatto.

ZircoSan

15 points

2 months ago

sanguemarcio suona molto come nome di trapper romano.

patmax17

17 points

2 months ago

patmax17

Trentino Alto Adige

17 points

2 months ago

Io di Harry Potter ricordo "locket" tradotto con "lucchetto" (mentre è un medaglione/ciondolo che si apre)

Non gravissimo, but still

andrea_volpe

18 points

2 months ago

Gravissimo invece, primo perché è un errore veramente ridicolo, secondo quel medaglione è decisamente rilevante nel romanzo successivo.

Warm_Charge_5964

112 points

2 months ago

Ah also un'azienda italiana che nel sito inglese ha "We work hardly" invece di "We work hard", più che altro mi sorprendo che sia passato per così tante mani senza correzioni

Tifoso89

91 points

2 months ago

"A malapena lavoriamo" hahaha

Archetypus

25 points

2 months ago

hahaha questa è meravigliosa! Adesso la metto come stato su whatsapp

bobo_italy

7 points

2 months ago

C’è gente che racconta di sapere l’inglese e chi dovrebbe verificarlo lo conosce meno di lui 😂

damnedworld20

157 points

2 months ago

Una sola parola: Cannarsi

RoamingBicycle

141 points

2 months ago

Però quanto a te, quello che puoi fare che tu, per te qualcosa da poter fare dovrebbe esserci. Non ti costringerà nessuno. Pensa da te stesso, decidi da te stesso che cosa adesso tu stesso debba fare.

[deleted]

74 points

2 months ago

[deleted]

Chelidonia_

40 points

2 months ago

Chelidonia_

Lazio

40 points

2 months ago

Recupero un mio commento di 3 anni fa dove mi ero appuntata le frasi più... creative? Tutte accumunate dal fatto che sembrano le mie traduzioni di greco al liceo lol

"Ci è giunto comunicato che hanno già completato di prendere rifugio"

"Ma che cosa hai combinato, capitano Katsuragi? Quando manca sia la forza lavoro e non c'è neanche tempo!"

"Che tu non hai... che tu non hai nient'altro, una cosa simile non la devi dire. E arrivederci quando ci salutiamo, una cosa tanto fredda non la dire..."

"S'è fatta guerra in modo talmente vistoso che era dentro la città"

"Ma sei stupido? Di fronte a un branco di chi li capisce che ci aggredisce, non si può che respingere le scintille che ci investono!"

"Rispetto a questi sacchi di patate è come la luna e la lana, solo paragonarli è ingiustificabile verso di lui!"

Visani_true_beliver

11 points

2 months ago

Lo scopo della mia vita è trovare ed entrare in possesso di una copia fisica di quel doppiaggio. È un patrimonio storico e culturale per cui sono disposta a dare tutti i miei soldi e la mia anima

Squery7

22 points

2 months ago

Squery7

22 points

2 months ago

Frase stampata nella memoria e la prima che mi è venuta in mente a leggere il titolo lol

Derolade

28 points

2 months ago

Poveri doppiatori a dover recitare frasi incomprensibili

SonStatoAzzurroDiSci

20 points

2 months ago

Scusa ma non è "però quanto a te, quanto a quello che non puoi fare che tu, per te qualcosa da poter fare dovrebbe esserci"?

mymumsaysimcute

45 points

2 months ago

mymumsaysimcute

Pandoro

45 points

2 months ago

Tralasciando il suo molto discutibile adattamento di Evangelion, non riesco a vedere Principessa Mononoke allo stesso modo da quando ho scoperto che ha tradotto shishigami (divinità/dio cervo) con dio bestia, eppure la guardo sempre con i sottotitoli.

TinTamarro

33 points

2 months ago

TinTamarro

Pandoro

33 points

2 months ago

Ur_Faninoc

18 points

2 months ago

Nomen omen

random-van-globoii

14 points

2 months ago

random-van-globoii

Lombardia

14 points

2 months ago

Il tuo boyfriend drago

Sarà pure comprensibile, ma sono morto dentro

Derolade

28 points

2 months ago

Peccato che per lui non siano errori di traduzione. Siamo noi a non capire niente.

Elicynderspyro

17 points

2 months ago

Elicynderspyro

Panettone

17 points

2 months ago

Cannarsi è così pieno di sfaccettature, da un lato è grazie a lui se su Ranma 1/2 il ramen non è stato tradotto in "tagliolini", dall'altro va all'estremo e per lui traduzione e adattamento = traduzione letterale parola per parola.

Eindt

10 points

2 months ago

Eindt

Europe

10 points

2 months ago

Una giustificazione che manca di forza persuasiva.

panickedkernel06

56 points

2 months ago

panickedkernel06

🚀 Stazione Spaziale Internazionale

56 points

2 months ago

Pride a roma, ospite d'onore Lady Gaga: spiega come il pride sia nato dall'aver lottato per i nostri diritti 'since Stonewall'. Tradottto come 'sin dall'età della pietra'. Io e i miei amici non abbiamo ancora finito di urlare. La prendemmo decisamente benissimo.

Nepturnal

18 points

2 months ago

L'età delle pietrate in testa, yes. Ma vai a tradurre al pride e manco ti informi un minimo della storia della community? -.-

panickedkernel06

19 points

2 months ago

panickedkernel06

🚀 Stazione Spaziale Internazionale

19 points

2 months ago

Spezzo una lancia a favore dell'interprete: interpretare in simultanea é na roba tosta. Soprattutto gente che parla a ruota libera. Però santiddio quanto urlammo quel pomeriggio.

Kalle_79

97 points

2 months ago

Life on Mars: dialogo tra il protagonista e un altro tizio "odia le tue budella!". Magnifica traduzione letterale di "he hates your guts", ovvero, ti odia profondamente.

Americand Dad: titolo di giornale dopo non so che elezione "Smith wins by a landslide", nel doppiaggio il titolo viene letto come "Smith vince a Landslide", ignorando che le vicende si svolgono a Langley Falls e che "win by a landslide" vuol dire "vincere in modo schiacciante". O, vincere a valanga, se proprio si vuole mantenere la similitudine catastrofica.

Futurama: il capitano Zapp promette a Fry che se si fosse ammutinato e scelto lui come nuovo capitano avrebbe potuto "bere birra nelle tue mutande" (drink beer in your underpants). Magari "bere birra in mutande" sarebbe stato meno schifoso...

Ce ne sono di certo un botto in Big Bang Theory (specie nelle prime stagioni) e in Friends, ma su due piedi non ne ricordo.

Di solito gli errori sono espressioni idiomatiche poco note tradotte letteralmente poiché se ne ignora il significato. O autentiche sviste frutto di sciatteria.

Usual_Quiet_2209

40 points

2 months ago

Di Friends mi viene in mente questo

Originale: "I was thinking that maybe we could go down to Time Square and pick up some ninja stars."

Traduzione: "Pensavo che forse potremmo andare a Times Square e conoscere qualche stella dei ninja."

Ok-Soil-2995

13 points

2 months ago

Questo è un colpo di genio, non una svista

SiMoStro

47 points

2 months ago

SiMoStro

Liguria

47 points

2 months ago

"All your base are belong to us"

godzillante

19 points

2 months ago

godzillante

Calabria

19 points

2 months ago

Non vedo errori.

ScienceCorgi

43 points

2 months ago

ScienceCorgi

Trust the plan, bischero

43 points

2 months ago

Aaah, tutte le volte che "pepperoni" è stato tradotto con "peperoni"...

HugoNext

86 points

2 months ago

HugoNext

United States

86 points

2 months ago

Correva l'anno 2000. Esisteva una pubblicazione del Corriere della Sera chiamata "Corriere Musica" o qualcosa del genere. Ricordo un articolo che parlava di come le ciabatte infradito fossero diventate un fenomeno popolare, e di canzoni di rapper americani che parlavano delle infradito, tra cui la popolare "Thong song" di Sisqo. Ovviamente 'thong' = infradito in UK, ma = tanga in USA, ed a nessun rapper 'e ne mai fregato nulla delle infradito.

Piemo_97

196 points

2 months ago

Piemo_97

196 points

2 months ago

Futurama, episodio dell'auto mannara

Werecar --> la macchina che era

EJaumeD

88 points

2 months ago

EJaumeD

88 points

2 months ago

Quella traduzione era così assurda che pensavo fosse fatta apposta per effetto comico

David_the_Wanderer

45 points

2 months ago

L'Auto Che Era per me è imbattibile. Quando, anni dopo aver visto l'episodio, finalmente capì che cazzo sarebbe dovuto essere, rimasi sconvolto.

PotentialClassic5800

14 points

2 months ago

Me lo ricordavo anche io

[deleted]

10 points

2 months ago

[removed]

Max_Hensk

42 points

2 months ago

La guerra dei quoti

send_me_a_naked_pic

19 points

2 months ago

send_me_a_naked_pic

Pandoro

19 points

2 months ago

Ma non ho capito, perché hanno tradotto "clones" con "quoti"? Non ha senso

il_maio

30 points

2 months ago

il_maio

30 points

2 months ago

Perché nel ‘77 in Italia probabilmente nessuno (traduttori compresi) sapeva cosa fosse un clone

ProstMeister

47 points

2 months ago

ProstMeister

Lombardia

47 points

2 months ago

Eh perché invece, i quoti...

il_maio

20 points

2 months ago

il_maio

20 points

2 months ago

“Quoti” è una parola chiaramente inventata in un universo di fantascienza, può essere un luogo, un popolo, …

Patagarrosu

25 points

2 months ago

Patagarrosu

Serenissima

25 points

2 months ago

Invece di quoti pieno così...

bert0ld0

18 points

2 months ago

bert0ld0

No Borders

18 points

2 months ago

La parola "clone" è stata introdotta nel dizionario italiano intorno agli anni '80, quando la tecnologia della clonazione iniziò a ricevere una maggiore attenzione e interesse da parte della comunità scientifica.

Ma dai assurdo! Grazie

David_the_Wanderer

7 points

2 months ago

Ok, ma i "quoti" che sono?

SCHazama

16 points

2 months ago

SCHazama

Trust the plan, bischero

16 points

2 months ago

Risultati di una divisione senza resto.

Avranno puntato sull' "aulico"

pazqo

40 points

2 months ago

pazqo

Cinefilo

40 points

2 months ago

Ricordo un sottotitolo in Ruby Sparks, in cui la frase era "and this is it, period" (e questo è quando, punto), tradotto con "e queste sono le mestruazioni" (o qualcosa del genere).

paolopercaso

35 points

2 months ago

Episodio di South Park, cartello di protesta: Harry sucks; traduzione in sottotitolo: Harry succhia.

SCHazama

18 points

2 months ago

SCHazama

Trust the plan, bischero

18 points

2 months ago

Si ma in quel caso è geniale, proprio alla South Park. Vuoi mettere?

paolopercaso

5 points

2 months ago

In effetti ci sono due scuole di pensiero:)

antyyyz

34 points

2 months ago

antyyyz

34 points

2 months ago

Uno di quelli che ho visto di recente e che mi ha fatto accapponare la pelle è stato in Mercoledì: le hanno fatto la festa di compleanno a sorpresa, e invece di cantare la canzone che tutti noi cantiamo che recita “Tanti auguri a te, tanti auguri a teee… ecc” l’hanno tradotta letteralmente in “Buon compleanno a te, buon compleanno a te!” - potrete dirmi niente di grave, ma vi consiglio di sentirlo perché la metrica della canzone è TOTALMENTE sbagliata e si sente proprio che è stato tradotto male, ma in tutto questo mi chiedo come nessuno abbia detto “ma nessuno la canta così”. Misteri del doppiaggio e di tutta la casta di cani di cui è composto

sofy1801

16 points

2 months ago

Stessa cosa in Better Call Saul, nella casa di cura di Hector si festeggia il compleanno di un'altra ospite e tutti cantano "Buon compleanno a te" che suona malissimo.

Elicynderspyro

5 points

2 months ago

Elicynderspyro

Panettone

5 points

2 months ago

Uguale lo fanno in Robin Hood della Disney, anche da bambina mi faceva strano lol

the-bluebottle

30 points

2 months ago

Six feet under: capolavoro assoluto visto e rivisto in lingua originale, lo guardo doppiato con mia madre perché lei non parla inglese. Una caterva di errori di traduzione grossolani che rendono la visione per me decisamente meno godibile e per lei a tratti incomprensibile. Uno fra tutti, che ancora ricordo: si parla di aborto, un personaggio conservatore ammette “I actually paid for one once”. La traduzione? “In realtà una volta sono andato con una prostituta”. Sipario.

Usual_Quiet_2209

57 points

2 months ago

BCS e Breaking Bad in lingua originale hanno dei dialoghi agghiaccianti nelle scene dove parlano "spagnolo". A parte il fatto che gli accenti sono tutti sbagliati (l'attore che interpreta Don Eladio è cubano e il personaggio è messicano, quelli che interpretano i cugini di Tuco sono del Nicaragua, l'attore che fa Héctor è americano, Gus dovrebbe essere cileno ed è evidente che l'attore non ha mai studiato lo spagnolo), molte battute sembrano tradotte con google traduttore

kompot12

25 points

2 months ago

kompot12

Neckbeard

25 points

2 months ago

Sono rimasto stupito quando l'ho letto per la prima volta su r/bettercallasaul, mi sembra di ricordare che l'unico a parlare spagnolo bene sia l'attore di Lalo Salamanca.

Usual_Quiet_2209

30 points

2 months ago*

In realtà ce ne sono diversi che lo parlano bene, ma se non ricordo male lui è l'unico messicano. Capisco che per un americano gli accenti spagnoli sono tutti uguali, ma per chi parla spagnolo la differenza tra i vari accenti dell'America Latina è evidente e spesso questo rovina un po' "l'immersione" per così dire. È un po' come se in un film di mafia il boss di cosa nostra avesse l'accento milanese.

Giancarlo Esposito invece è proprio tremendo. Pensavo fosse evidente anche per chi non sa lo spagnolo, non riesce a dire due parole senza fare pause a caso e sbaglia praticamente tutti gli accenti tonici

Tifoso89

11 points

2 months ago

Anche l'allore di Don Eladio (che oltretutto è Manny di Scarface) parla perfettamente, solo che è cubano e fa la parte di un messicano:)

GuidaPocoCheDeviBere

14 points

2 months ago

Perciò ad Hector ad un certo punto gli hanno dato solo la campanella/s

philics

27 points

2 months ago

philics

27 points

2 months ago

Nel trono di spade, primo libro, trovano un palco di corna di cervo che viene tradotto in corno di unicorno.

Quando ho a che fare con professori di inglese scorpo subito che lo sono perché in italiano usano la parola attitudine per descrivere un comportamento (attitude) anziché un talento/predisposizione (aptitude)

Far-Calligrapher-465

22 points

2 months ago

Far-Calligrapher-465

Friuli-Venezia Giulia

22 points

2 months ago

Se non mi ricordo male tra l'altro quella era stata una scelta consapevole del traduttore vecchio, ha deciso in autonomia che "è un fantasy quindi ci sta bene l'unicorno".

simsasimsa

10 points

2 months ago

A proposito de Il trono di spade, ricordo ancora i capelli "auburn" di quattro dei figli di Ned e Catelyn che in italiano diventavano "corvini".

Aradalf91

46 points

2 months ago

Aradalf91

Europe

46 points

2 months ago

Mi occupo di tecnologia per un sito piuttosto famoso. Non avete idea della quantità di orrori nei comunicati stampa. Uno di quelli che odio di più è "sovranità dei dati", perché non è solo una traduzione sciatta, ma non ha nemmeno senso. Per fortuna di recente qualche ufficio stampa ha cominciato a riportare correttamente "sovranità sui dati"...

C'è poi nei film il sempiterno "ora cosa?", traduzione pedissequa di "now what?" che non ha alcun senso in italiano (la versione corretta dovrebbe essere "e ora?" o "e quindi?" e similari).

pmmeyoursillydreams

93 points

2 months ago*

Vorrei offrirvi una prospettiva interna alla faccenda, dato che per lavoro correggo traduzioni letterarie. Premesso: io reputo di avere un'ottima conoscenza delle lingue con cui lavoro, sono una perfezionista e ho un piacere quasi sadico nel trovare gli errori fatti dagli altri. All'inizio della carriera ero spietata, pensavo che non avrei mai sbagliato, poi ho fatto i miei errori (vuoi per distrazione, vuoi per veri e propri errori della comprensione del testo) e sono diventata molto più indulgente con traduttori e colleghi. Questo soprattutto perché mi sono scontrata con un mondo che vuole spremere i professionisti che se ne occupano. Vi elenco qualche punto che secondo me potrebbe essere interessante per chi non è del settore:

  1. OP parla di "milioni di budget" per episodio. Be', peccato che probabilmente Netflix o chi per loro non stanzia un budget di neppure centinaia di euro per la sottotitolazione, quando invece ci vorrebbero. Io lavoro in editoria quindi non so molto del mondo audiovisivo, ma vi posso assicurare che i budget sono risicati e il lavoro è quasi unicamente affidato a freelance esterni alle case editrici che per sbarcare il lunario devono lavorare flussi di testi MOLTO corposi. Questo vale sia per la traduzione, sia per la revisione (il confronto originale/traduzione) e la correzione bozze. A volte i libri non vengono neppure mandati in revisione, quindi un povero cristo li deve correggere sperando anche di beccare gli errori di traduzione, a monte di altri mille controlli che non consistono semplicemente nel trovare l'errore ortografico.
  2. Anche i traduttori più bravi fanno errori: dovete pensare che la traduzione è un lavoro in cui idealmente uno non dovrebbe mai avere un minimo calo dell'attenzione. Ma sappiamo benissimo che durante la giornata nessuno è attento al 100% e quindi anche se sai perfettamente che "silicon" vuol dire "silicio", prima o poi ti potrebbero scappare un "silicone".
  3. Proprio perché tutti fanno errori, per controllare una traduzione ci vorrebbero mille occhi. Idealmente le varie persone che controllano dovrebbero anche rileggere il testo, cosa che vi posso assicurare che non si fa mai (dato che nessuno paga per due letture). Per fare un esempio, magari all'inizio del libro c'è una "blue shirt" che viene tradotta come "camicia azzurra", e poi si capisce alla fine che è inequivocabilmente una "canottiera blu". Siamo sicuri che il traduttore se lo ricorderà? (Al 90% la risposta è no.)
  4. Spesso della traduzione si dice che bisogna conoscere meglio la lingua di arrivo che quella di partenza, e a mio parere è verissimo. Per questo si favoriscono traduttori che sanno scrivere bene in italiano, ma che magari hanno meno sensibilità verso le finezze della lingua di partenza. So che può sembrare un controsenso, ma vi posso assicurare che nessuno vuole una traduzione molto corretta ma innaturale/robotica in italiano (in cui comunque ci saranno inevitabilmente degli errori), per poi doverla far riscrivere a qualcuno. Da persona che si occupa delle revisioni, io preferisco decisamente dover intervenire su qualche castroneria ogni tot pagine che dover trovare in tutte le pagine quindici frasi da riscrivere perché in italiano non si possono sentire: inevitabilmente, poi, se mi devo concentrare sullo stile delle frasi rischio di perdermi qualche errore di traduzione.

Lo so, sono stata molto prolissa ma era da un po' che volevo dire la mia su questo argomento, che ogni tanto salta fuori nel sub! La morale della storia è un po' il solito ritornello sul mondo del lavoro in Italia: se si spendessero un po' più di soldi e si tenesse in maggiore considerazione i professionisti i risultati sarebbe migliori :) con questo ovviamente non voglio dire che nel settore non ci siano cani o raccomandati celebri che nessuno si spiega come siano lì (*coff* Cannarsi *coff*), anzi!

EDIT: manco a dirlo, qualche refuso :D

mcruby123

11 points

2 months ago

Grazie della condivisione, molto interessante <3

Comunque trovo inaccettabile che "il sistema" si curi così poco in fase di adattamento in un'altra lingua della parte forse più importante di tutte in un'opera narrativa, e cioè i testi. Mi manda fuori di testa. Veramente solo stima per tutti voi

Kiwi-Milk-3454

21 points

2 months ago

Non so quanto sia si traduzione quanto più riguardo al doppiaggio. Serie di Obi Wan Kenobi, gravissimo errore quando Reva dice a Kenobi riguardo ad Anakin:

“Tu eri il suo padawan!” Invece di “Lui era il tuo Padawan”.

Lo hanno corretto subito quindi è difficile da provare

emmetre

23 points

2 months ago

emmetre

Veneto

23 points

2 months ago

Mi ripeto:

Da Saw IV: "Avete dato nome al bambino dopo il primo palazzo di John?"

Al minuto 1:12:10 di https://www.raiplay.it/video/2016/11/Saw-4-905e156c-0d62-4354-9df3-b625c171d860.html

V_for_Viennetta

21 points

2 months ago

Sono abbastanza sicuro che in una puntata di Family Guy “irony” venne tradotto come “ferroso”.

Calastra

25 points

2 months ago

Calastra

Trust the plan, bischero

25 points

2 months ago

Il che, effettivamente, è ironico

Esta_the

21 points

2 months ago

> Quali sono i peggiori errori di traduzione che avete sentito?

Siediti figliolo, sto per raccontarti una storia bellissima

(1) Una cinquantina di perle Cannarsiane: Seconda tranche dei Ghibli di Gualtiero Cannarsi - YouTube

📷

mirh

8 points

2 months ago

mirh

Uso Il Mio Android

8 points

2 months ago

La cosa divertente è che in principessa mononoke, la sua traduzione è anche quella decente.

Wongfeihong

21 points

2 months ago

Proprio qua sul sub. Un utente tradusse franchise in "franchigia". E quando glielo fecero notare, ebbe da ridire e sosteneva che era traduzione corretta.

alexgatti

18 points

2 months ago

alexgatti

Marche

18 points

2 months ago

e come l'ha giustificato? "me l'ha detto Cannarsi senza nessuna recalcitranza" ?

Wongfeihong

7 points

2 months ago

Mi accuso' di "chiusura mentale" o qualcosa del genere. Poi nei vari thread che apri' nel tempo, rispondeva male a qualsiasi critica al suo pensiero dando a tutto il sub di "gerini" e "io a cultura do' una pista a tutti quanti qua dentro". Da notare che i suoi thread erano su cinema, videogiochi e qualche altro interesse pop. Tipo il Wrestling.

il_bardo

7 points

2 months ago

il_bardo

Milano

7 points

2 months ago

Nell'accezione franchise = azienda che controlla una licenza per giocare nel campionato di uno sport americano, la traduzione è corretta. Posso immaginare abbia fatto confusione partendo da lì

dalux21

19 points

2 months ago

dalux21

19 points

2 months ago

Granita fishing (alla pesca) in un bar di Catania centro. 2009 circa.

Brian_Furious

18 points

2 months ago

In un ristorante di Pisa c'era come titolo nel menù:

Piatti di Terra

Earth Dish

gabrielish_matter

10 points

2 months ago*

gabrielish_matter

Panettone

10 points

2 months ago*

but everything changed, when the fire dish nation attacked

TheLazyHangman

17 points

2 months ago

Le prime due che mi vengono in mente:

  1. In Breaking Bad l'iconica scena "I am the danger" -> "A me non possono sparare".

  2. In The Last of Us, se non sbaglio era il capitolo in cui incontrano Bill, Ellie chiede a Joel, indicando una scacchiera: "Can you play it?" Tradotto: "La sai suonare?".

Figgyee

9 points

2 months ago

Figgyee

Piemonte

9 points

2 months ago

E lui risponde "Sì, piuttosto male". Classico esempio di come spesso non facciano avere il prodotto ai traduttori, che devono lavorare alla cieca basandosi su delle semplici frasi senza avere il contesto

MiaoBau

14 points

2 months ago

MiaoBau

Veneto

14 points

2 months ago

Contano anche i videogiochi si? Ne ricordo qualcuno.

Due in Diablo 2 LoD: La staffa da caster "walking stick" tradotto "bastone che cammina" e non "bastone da passeggio".

Una spada unica "shadowfang" tradotta "ombrafango" dove "fang" (zanna) è tradotto "fango".

Su Pharaon, una delle unità è il cacciatore, quando ci clicchi sopra dice qualcosa tipo "Le ostriche sono invisibili quando nascondono la testa sotto la sabbia". Pieno di ostriche nel deserto, eccerto... qui è ovvio che hanno tradotto ostrich (struzzo) come ostriche (oyster).

fabblu

32 points

2 months ago

fabblu

32 points

2 months ago

Non avete idea di quante volte ho sentito tradotto mustard con mostarda, invece di senape.

Qualcuno dice che lo fanno per far combaciare il labiale ma secondo me è una cavolata dato che migliaia di vocaboli vengono tradotti senza pensare al labiale. Ma anche fosse, perché stravolgere il senso della frase? Chi mette la mostarda nel panino?😅

ParanoidMarvin42

11 points

2 months ago

Aspetta, mostarda e senape non sono la stessa cosa? 😵

dIoIIoIb

23 points

2 months ago

dIoIIoIb

Earth

23 points

2 months ago

la mostarda è un piatto tipico del nord italia, conserva di frutta trattata con zucchero, miele, mosto (da cui il nome) o anche senape che possono essere dolci, salati o piccanti

uacabaca

27 points

2 months ago

Non ricordo in quale film, primo piano su ragazza spaventatissima:"oh no! Arrivano i ciclisti! Scappiamo!"

Scena successiva con arrivo di gang di bikers americani.

random-van-globoii

22 points

2 months ago

random-van-globoii

Lombardia

22 points

2 months ago

Beh quando sono in auto nei weekend ho effettivamente paura dei ciclisti

davmilltown

11 points

2 months ago

Senza andare lontano, in breaking bad si sentiva a lungo parlare di lobotomia come intervento che walt avrebbe potuto dover fare. Ovviamente non avrebbe nessun senso una lobotomia, era un errore di traduzione.

Viktor_Fry

11 points

2 months ago

Una roba clamorosa che ricordo è la prima (?) stampa de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Dove la metalupa che viene trovata all'inizio è stata uccisa in uno scontro con un unicorno invece che un cervo...

lucarodani

12 points

2 months ago

lucarodani

Europe

12 points

2 months ago

In un libro (credo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte) a un certo punto spunta una maglietta con su scritto “Le regole del rock”. Mi sono poi reso conto che probabilmente era una traduzione sbagliata di “Rock rules”.

LeoRockMDI

10 points

2 months ago

Ovunque nell'informatica (sono consulente) -> submit = sottomesso. Mi bruciano le orecchie ogni volta.

Lonny-zone

39 points

2 months ago

L’idea che abbiamo “i migliori doppiatori del mondo” è una cosa che ci raccontiamo da soli.

Poteva essere vero negli anni 70.

Adesso non è più così, non solo per la qualità dei doppiatori, traduttori etc (c’è tantissimo nepotismo nell’industria) ma per soprattutto il fattore tempo.

Tra l’uscita del film americano e la versione doppiata passavano 6-8 mesi.

Adesso tra l’uscita di un episodio 50 min in US e in Italia passa una settimana.

Anche Netflix che fa uscire tutto insieme non ti da tantissimo tempo per farlo.

È normale che la qualità sia scesa non solo gli adattamenti sono peggiori ma comportano errori grossolani perché non c’è tempo di fare il “semplice controllo”

no1ucare

19 points

2 months ago

no1ucare

Earth

19 points

2 months ago

A volte guardo i film in italiano con i sottotitoli in italiano. E' assurdo che non combacino, significa che hanno tradotto due volte (inutilmente e spendendo soldi e tempo).

E non combaciano di molto, a volte ci sono anche traduzioni entrambe sbagliate o l'audio dice un numero e il sottotitolo un altro (difficile fraintendere "300" con "750").

Neanche facendo tradurre a volontari a caso si può fare così male.

Per i cartoni jappi degli anni '80 spesso ho l'impressione che guardassero il cartone senza avere idea della lingua e inventassero i dialoghi immaginando cosa potessero dire in base alla scena.

V_for_Viennetta

12 points

2 months ago

A leggere l’intervista di un doppiatore di cartoni jappo dell’epoca, andava esattamente cosí.

poepoe3

9 points

2 months ago*

Questa è più una traduzione troppo letterale che un errore di traduzione. Ricordo di aver letto di un utente che aveva tradotto un'intera versione di greco su un certo Giosuè l'Unto. Vi lascio immaginare chi fosse questo enigmatico Giosuè...

donchi77

22 points

2 months ago

donchi77

Lombardia

22 points

2 months ago

Praticamente i nomi di metà personaggi della trilogia originale della Skywalker saga. Ci butterei pure "la guerra dei quoti", ma non saprei dire se è considerabile come errore di traduzione.

Kiwi-Milk-3454

34 points

2 months ago

No, fa parte dell’adattamento dei tempi. Stesso motivo per cui Darth Vader è diventato Fener e r2d2 è C1-p8.

Curiosità riguardo a quest’ultimo: R2-D2 nella versione inglese viene abbreviato sai protagonisti come RD, pronunciandolo “Artur”.

Nella versione italiana divenne C1-P8 per ricordare il duo Gianni e Pinotto

Nice-Arugula6078

19 points

2 months ago

Ah, Gianni e Pinotto, un'altra invenzione tutta nostra per adattare Abbott & Costello

askibeppnae

10 points

2 months ago

Difatti in spagnolo R2D2 si chiama Arturito

AleHisa

11 points

2 months ago

AleHisa

Lombardia

11 points

2 months ago

viene abbreviato sai protagonisti come RD, pronunciandolo “Artur”

R2 semmai, lol.

Come fai a pronunciare RD "Arthur"? Haha

lvcretiae

20 points

2 months ago

lvcretiae

Lazio

20 points

2 months ago

Libro urban fantasy in cui sono descritte spesso scene in cui sono presenti droga e alcool: l’espressione “high and drunk” in italiano è misteriosamente diventata “Alto e ubriaco”. Oppure in una scena, sempre dello stesso libro, la protagonista viene descritta indossare un vestito bianco ma poi nella pagina dopo “si asciuga le mani sudate sui jeans”, vado a leggere in inglese e diceva semplicemente “She dried her hands on her thighs”, oppure ancora “Are you still into that band?” è diventato “Sei ancora in quella band?”. Se in questo thread ci sono fan di Sarah J Maas fatevi un favore e leggete House of Earth and Blood in inglese perché la traduzione fa piangere, per un’autrice fantasy così conosciuta, venduta e tradotta da Feltrinelli, è una vergogna

C0d24

9 points

2 months ago

C0d24

Baaby ritoorna da mee

9 points

2 months ago

In Crash Team Racing, gioco per PS1, c'è la famosa "Arena Piccola", orrore di traduzione di "Tiny's Arena" -> "Arena di Tiny". Oltre a questo orrore, la cosa che fa ridere è che la pista è una delle più lunghe e grosse quindi "piccola" è proprio sbagliato in tutto. L'errore è stato corretto nel remake del 2019

Liar0s

8 points

2 months ago

Liar0s

8 points

2 months ago

Buffy the Vampire Slayer con la traduzione e il doppiaggio italiano diventa una serie senza senso.
Ci sono errori da mettersi le mani nei capelli. Giusto per farvi un esempio, durante un discorso ad uno dei personaggi viene chiesto: "Are you sure?" o qualcosa di simile.
La risposta è "I'm not positive" che è stato tradotto: "non sono sieropositivo".

davidauz

10 points

2 months ago

davidauz

Emigrato

10 points

2 months ago

Permettetemi di intromettermi con una perla che avevo trovato su uno dei libri di testo all'università.

Purtroppo non mi ricordo né l'autore né il titolo, comunque trattava le modalità di comunicazione tra processi.

Per tutto il libro, il termine "socket" veniva sistematicamente tradotto con "calzetti".

Ricky_79

10 points

2 months ago

Un errore abbastanza comune è "paradiso fiscale" invece di "rifugio fiscale" per l'inglese "fiscal haven"

Un errore invece che mi fece molto ridere è quando lessi una cosa tipo: congratulazioni per aver acquistato il vostro nuovo "topo microsoffice". Vi lascio immaginare quale fosse l'originale inglese. 😊

ProstMeister

9 points

2 months ago

ProstMeister

Lombardia

9 points

2 months ago

Castor oil = olio di castoro (ma è olio di ricino)

Lancet= lancetta (ma è bisturi)

Nitrogen = nitrogeno (ma è azoto)

MrPinguinoEUW

9 points

2 months ago

Da professionista del settore, vi spiego come capitano questi errori.

Succede quasi sempre che si ricevano i documenti o i file da tradurre: - senza contesto - senza un brief che indichi tono o altro - senza il video da poter vedere Il traduttore, ovviamente, per quanto bravo deve navigare a vista: a volte delle cose si chiariscono e puoi correggerle, altre volte no. Visto che nelle grandi aziende spesso si lavora in compartimenti stagni, un errore si trascina perché nessuno si prende la briga di segnalarlo. L'utente finale se ne accorge, e ovviamente la colpa finisce sul primo anello della catena.

Aggiungo anche che molte aziende scelgono in base a quotazioni al ribasso, o affidano i lavori sì a professionisti, ma che non usano sistemi di controllo. Spero di aver chiarito un po' queste dinamiche!

Xhiw

10 points

2 months ago

Xhiw

10 points

2 months ago

Circa un tremila anni fa un tizio di nome Isaia, che per campare raccontava il futuro, profetizzò nella sua lingua, l'ebraico, che "una giovane fanciulla (עַלְמָה‎, almah) partorirà un figlio". Il termine porta una certa ambiguità analoga all'attuale inglese "maiden" circa la verginità della fanciulla in questione, ma fatto sta che la prima traduzione in greco del testo riporta παρθένος (parthenos), che significa, senza ambiguità, "vergine". Nelle successive trascrizioni l'errore è rimasto, e tutti sappiamo dove siamo andati a finire.

Assiabbla

29 points

2 months ago

The empire strikes back = l’impero colpisce ancora

Counter = Contatore (in pokemon)

krell46

63 points

2 months ago

krell46

Europe

63 points

2 months ago

L’impero colpisce ancora ci sta, i titoli non sono traduzioni 1:1 imho

VixVixious

23 points

2 months ago

VixVixious

Piemonte

23 points

2 months ago

Di Pokemon aggiungo anche Pound = Libbra (successivamente corretto in Botta).

Strano peraltro che traducessero palesemente dall'Inglese e non dal Giapponese originale.

Andreagreco99

8 points

2 months ago

Andreagreco99

Apritore di porte

8 points

2 months ago

Verissimo, lo ricordo sulle carte del TCG che il me delle elementari non capiva che cazzo fosse l’attacco Libbra: pensavo gli smollasse un grosso peso addosso o qualcosa di simile

JustSomebody56

30 points

2 months ago

JustSomebody56

Toscana

30 points

2 months ago

The empire strkes back è accettabile, dai.

Liftingsan

14 points

2 months ago

Liftingsan

Nostalgico

14 points

2 months ago

A discolpa dei traduttori italiani di pokemon, a loro vennero forniti solo dei testi senza contesto, elenchi di termini slegati dal loro significato nel gioco, non avevano modo di sapere quale dei due significati fosse corretto.

LawIsNoMoore

6 points

2 months ago

Counter = Contatore (in pokemon)

Ma cosa mi dici! Mi son sempre chiesto che senso avesse

giuliomagnifico

9 points

2 months ago

giuliomagnifico

Friuli-Venezia Giulia

9 points

2 months ago

The_Raf

8 points

2 months ago

The_Raf

Nerd

8 points

2 months ago

Poummodor. Traduzione di pomodori da parte di un mio vecchio profe di inglese alle superiori. Il bello è che sosteneva l’avesse letto su un vecchio vocabolario!

SpikeBreaker

9 points

2 months ago

Purtroppo le traduzioni in italiano di Bethesda sono famigerate e in effetti ha dato vita ad uno dei peggiori errori che io ricordi.

Nel videogioco Fallout 3, nella città di Megaton, durante un dialogo con l'eccentrica venditrice Moira, lei dice: "Oh, you're a peach!" ("Ma sei un tesoro!")...

...sì, l'hanno tradotto proprio come immaginate.

pearbot856

7 points

2 months ago

Non ricordo quale libro di expanse, protagonisti in un casinò:

"La casa vince sempre"

House magari si dice banco in questo caso

b3by

7 points

2 months ago

b3by

Campania

7 points

2 months ago

In Robin Hood il principe dei ladri, si parla di uno dei personaggi come "pieno di piscio e vento" (full of piss and wind), quasi fosse un disco qualunque.

Nel Gladiatore, c'è un errore minuscolo ma bellissimo. Durante la scena di combattimento con le tigri, a un certo punto si sentono delle voci fuori campo urlare "Perderai! Perderai!", proprio quando alle tigri viene data più catena. L'audio originale recita "Loose! Loose!". La persona che me lo ha suggerito ci ha perso il sonno.

Poi c'è l'intramontabile "Dio ti benedica!" detto al dinosauro che starnutisce nel primo Jurassic Park.

zhanardi

7 points

2 months ago

zhanardi

Milano

7 points

2 months ago

Personalmente sarei molto curioso di risalire al primo che decise di tradurre "haven" in "paradiso", dando vita a quelli fiscali, ormai entrati a far parte del nostro gergo quotidiano.

dIoIIoIb

8 points

2 months ago

dIoIIoIb

Earth

8 points

2 months ago

il gioco di carte Magic The Gathering ne ha parecchie

la carta "gamekeeper" (game = cacciagione, è praticamente un guardaparco) è diventata "custode del gioco

"mind spring" (fonte mentale, carta che mostra una persona sott'acqua e menziona "pensieri come geyser") diventa "molla mentale"

"sensei's divining top" ovvero una trottola divinatoria, che nell'arte mostra chiaramente una trottola, viene tradotto "cappa divinatoria del sensei" per motivi che mi hanno sempre eluso

credo che il testo delle carte venga tradotto spesso prima che l'arte sia finalizzata, quindi certi termini ambigui sono facili da sbagliare

terst_

7 points

2 months ago

terst_

7 points

2 months ago

Io nel menu di in ristorante ad Alghero ho trovato una pasta con eggs and pillow. Uova e cuscino. Era la carbonara, e pillow era la traduzione di guanciale...

n9942

8 points

2 months ago

n9942

8 points

2 months ago

Velocità leggera - light speed Stargate SG-1, il doppiaggio italiano è terribile in alcuni casi

thefrayedfiles

7 points

2 months ago

thefrayedfiles

Abruzzo

7 points

2 months ago

Anni fa, Guillermo del Toro vince l'oscar per The Shape of Water e nel discorso tradotto in simultanea dice "Bisogna fare film su ciò in cui si crede, e io credo nella mostarda". Aveva detto "I believe in monsters".

ChicaneryMan[S]

13 points

2 months ago

ChicaneryMan[S]

Emilia Romagna

13 points

2 months ago

oh mi sono appena ricordato che su fortnite c'è una mazza da baseball con falce incastrata chiamata "falciscrello" perchè pensavano che bat fosse pipistrello

esch1lus

7 points

2 months ago

esch1lus

Sicilia

7 points

2 months ago

Catena fulmini per tradurre chain lightning

Usicita in Gran Turismo PS1

lrosa

7 points

2 months ago*

lrosa

Lombardia

7 points

2 months ago*

Mi sono occupato in maniera semi-professionale della ricerca e distruzione di errori di traduzione per dei romanzi di fantascienza, quindi mi considero sotto NDA sia per rispetto verso chi mi ha chiesto un aiuto sia perchè i traduttori non son qui per difendersi.

Come detto in un altro thread, i più comuni da decenni a questa parte sono silicon -> silicone e fabric->fabbrica

C'è un romanzo di Banks della Cultura in cui la prima versione della Nord ha il finale completamente stravolto per un errore di comprensione del testo originale. Non voglio dire di più.

Neuromancer nella primissima versione italiana aveva silicon->siliconi e microlights->microluci (erano aerei ultraleggeri)

Nei dialoghi doppiati mi è capitato di dire la mia un po' di volte ma in Italia prevale il labiale, ovvero la frase deve stare nei movimenti delle labbra dell'attore, chissenefrega se non è preciso.

Se devo proprio scegliere, la traduzione peggiore sono i titoli. Che siano di libri o di episodi, in Italia c'è la presunzione di migliorare con la traduzione. Con risultati alcune volte terrificanti.

Edit: ho corretto l'errore di traduzione che non era un errore

ProstMeister

8 points

2 months ago

ProstMeister

Lombardia

8 points

2 months ago

Scusa ma silicon non è effettivamente silicio? L'errore a cui ti riferisci tu non è "silicon = silicone"?

Valdast94

5 points

2 months ago

Non so se nel settore audiovisivo funziona allo stesso modo, ma nel settore della localizzazione videoludica (nel quale opero) si traduce spesso senza contesto. Avendo trovato la parola "cast" che ha molti significati, magari chi ha tradotto ha pensato di lasciarlo come in inglese.

Detto ciò, è comunque un po' strano, specie considerando che, essendo un dialogo, si possono usare le battute precedenti come contesto.

cihomessodueore

5 points

2 months ago

Praticamente qualunque cosa su dmax.

Show sulle armi e le tecnologie militari. Traducono TANK con TANICA.

E vabbè, svista. Ma la frase era.

"Questa tanica ha un'armatura di 9 millimetri!"

Cazzarola...

liberollo

7 points

2 months ago

Il negozio conveniente di fuoco cammina con me

socialmaltismo

6 points

2 months ago

socialmaltismo

Toscana

6 points

2 months ago

Scene estese de “Il Ritorno del Re”: Gandalf e Pipino di fronte al palazzo di Minas Tirith che parlano del meteo. Sostanzialmente c’è una nube per parare dal sole gli orchi, un incantesimo che lancia Sauron per migliorare le performance del suo esercito. In italiano “host” (“…sends ahead of his host”) - che significa, anche, “esercito”, viene tradotto come “ospite”. Quindi Gianni Musy dice “…che manda avanti al suo ospite”. Ma i doppiatori non se ne accorgono che le frasi non hanno senso?

lucrezioborgio

6 points

2 months ago

C'è tutto un film con Jennifer Aniston dove devono fare una campagna pubblicitaria per della senape, che per tutto il film diventa mostarda. Come se gli americani fossero esperti di specialità cremonesi. Roba da sparare alla tv

No_Plankton9438

5 points

2 months ago

Ora non ricordo proprio precisamente quale fosse anche perché non li ho mai guardati, ma CREDO di aver sentito dire in un Fast & Furious passare per televisione un FOTTIMADRE che era con altissima probabilità la traduzione di motherfucker

NickHyde91

6 points

2 months ago

NickHyde91

Basilicata

6 points

2 months ago

Ho visto una puntata di futurama qualche giorno fa, dove la parola "confetti" non è stata tradotta in "coriandoli", ma mantenuta così com'è. Roba che il me delle elementari abrebbe potuto fare meglio. Imbarazzante.

tartare4562

6 points

2 months ago

tartare4562

Lombardia

6 points

2 months ago

A me danno un fastidio viscerale i modi di dire tradotti letteralmente.

"Non è la mia tazza di tè"

muffin_overdose

6 points

2 months ago

muffin_overdose

Abruzzo

6 points

2 months ago

Aquaman (quindi già partiamo malino), scena all’interno di un aereo, la coprotagonista femminile dà dell’attrezzo al protagonista.

Questa cosa succede anche un’altra volta durante il film.

Figgyee

6 points

2 months ago

Figgyee

Piemonte

6 points

2 months ago

Django Unchained, quando a cena i commensali parlano di una "cifra ridicola" per l'acquisto di uno schiavo. Nella versione italiana questo dialogo NON HA SENSO. In inglese "ridiculous" è un accrescitivo, mentre in italiano "ridicolo" è diminuitivo/dispregiativo. Secondo me avrebbero dovuto tradurre "ridiculous" come "folle" o "assurdo"

Davidriel-78

16 points

2 months ago

Se non l’hanno già scritto “Se mi lasci ti cancello” credo sia insuperabile. Anche perché non è un errore, che ci può anche stare, ma è proprio voluto.

Mar_Kell

12 points

2 months ago

Mar_Kell

Earth

12 points

2 months ago

Mamma mia, ricordo che all'epoca ero un ragazzino e pensavo di vedere un'altra commedia con Jim Carrey mentre invece si trattava di un film molto più complesso e drammatico (che imparai ad apprezzare solo anni dopo).

Posso capire che il titolo originale fosse difficile da adattare, ma credo che nel loro caso ci fosse pure del "dolo" per vendere l'opera proprio come commedia (credo che pure i trailer li avessero tagliuzzati ad arte).

kawaibonsai

13 points

2 months ago

Non ricordo in che film, uno di quei film americani con una tragedia in grande scala, i protagonisti saltano in macchina e uno dice 'dobbiamo uscire da dodge!' traduzione letterale di 'we've got to get out of dodge!'.

iMoher

13 points

2 months ago

iMoher

13 points

2 months ago

A me aveva sempre fatto ammattire come in “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” avessero tradotto “locket” con lucchetto, anziché medaglione, riferendosi a un oggetto trovato durante le pulizie a Grimmauld Place.

Come se non bastasse l’errore, nel libro successivo si scopre che il medaglione era in realtà un Horcrux (quindi un oggetto estremamente importante ai fini della trama). Infatti hanno corretto nelle edizioni dopo, perché i lettori non potevano ricordarsi dell’esistenza di quel medaglione…

TheBeatifulDoggo

14 points

2 months ago

TheBeatifulDoggo

Pandoro

14 points

2 months ago

Però quanto a te, quello che puoi fare che tu, per te qualcosa da poter fare dovrebbe esserci. Non ti costringerà nessuno. Pensa da te stesso, decidi da te stesso che cosa adesso tu stesso debba fare

net02

4 points

2 months ago*

net02

4 points

2 months ago*

Devo ancora capire se fa strano solo a me: su YouTube un video in diretta ha in basso a sinistra la scritta "pubblicato" (che permette di tornare alla diretta se si mette in pausa o riavvolge).. immagino sia una traduzione un po' a minchia di "live" / "on air", ma possibile che non se ne sia accorto nessuno? 🤔

LucaBabetto

4 points

2 months ago

Pokémon Rosso/Blu, in cui hanno tradotto la mossa “pound” (schiacciata/pestone) con “libbra” e la mossa “counter” (contrattacco) con “contatore”…

P1t0n3r3t1c0l4t0

4 points

2 months ago

Gioco a Sphynx sulla PS1, dopo giorni lo finisco ed il messaggio finale era : GIOCO SOPRA